Barrio: Villa Mitre
Inaugurazione: 2003 Argentinos Juniors 1985 – Argentinos Juniors 1997
Capienza: 25.000 spettatori
Ultima ristrutturazione: 2003
Il più grande campione di sempre è l’unico che ancora in vita a cui un club di calcio ha voluto intitolargli uno stadio di calcio. Si deve al fatto che qua...
Barrio: Avellaneda.
Inaugurazione: 1928 Independiente – Peñarol 2-2
Capienza: 50.000 spettatori
Ultima ristrutturazione: 2009
Il primo stadio in Argentina ad essere stato costruito totalmente in cemento armato ha subito nel 2007 una completa ristrutturazione, per renderlo più confortevole e al passo coi tempi. E’ così che è stato demolito...
Barrio: Parque Patricios
Inaugurazione: 1949 Huracan – Boca Juniors 4-3
Capienza: 48.314
Ultima ristrutturazione: 1977
Un impianto che ricorda uno stadio spagnolo di corrida e in parte anche lo stadio Franchi per la presenza di un piccolo obelisco in una delle due tribune. Appena sotto, e’ curiosa la presenza...
Nome ufficiale: Estadio Alberto Josè Armando
Data di inaugurazione: 1940 Boca Juniors - San Lorenzo 2-0
Capienza: 49.000
Ultima ristrutturazione: 1996
Definito da Diego Armando Maradona “il tempio mondiale del calcio”, la Bombonera è uno stadio mitico, che evoca partite epiche e che lascia immaginare un’atmosfera effervescente a tutti...
Data di inaugurazione: 1938 River - Penarol 2-1
Capienza: 70.074
Ultima ristrutturazione: 2015
Negli anni trenta il River Plate cercava un terreno per costruire uno stadio di proprieta’ e soddisfare le proprie ambizioni di grandezza. Si pensava infatti ad uno stadio con pista d’atletica che potesse contenere fino...